LG Seeds Italia – sementi e soluzioni per l’agricoltura

AGRIBLOG, notizie ed agrotecnica al fianco degli agricoltori

Orzo e triticale da foraggio o biogas: quando trinciare?

I due cereali autunno-vernini possono essere raccolti nella seconda metà di maggio per essere avviati a insilamento a scopi zootecnici o...

Mais e semine di secondo raccolto: quali ibridi scegliere

Dopo la raccolta di orzo e triticale per usi foraggeri o bioenergetici è possibile seminare mais in secondo raccolto per dare continuità di...

Rotazioni colturali: tecniche agronomiche e benefici economici

Alternare diverse colture negli appezzamenti è pratica utile a ripartire il rischio di impresa, a differenziare i tempi di lavoro e a contrastare...

Siccità e cereali: se, come e quando irrigare

I dati pluviometrici del 2023 riportano piogge che al Nord sono ancor più deficitarie rispetto al 2022. Irrigare può fare quindi la differenza tra...

Girasole e diserbi di post-emergenza: tutti gli erbicidi disponibili

Il controllo delle malerbe è strategico nel girasole per ottenere rese soddisfacenti alla raccolta Di girasole nel 2022 ne erano stati seminati...

Come ridurre l’impatto dei rischi durante la stagione del mais

Come valutare i rischi della coltura del mais? Durante il periodo di coltivazione il mais è esposto a rischi biotici e abiotici che possono arrivare...

Coltivazione della soia: prezzi e superfici seminate in Italia

Record di semine della soia nel 2022, ma rese in calo per la siccità. Una sintesi degli andamenti delle quotazioni mondiali, delle superfici...

Malattie della colza, quali sono e come combatterle

Sclerotinia, Alternaria, Peronospora, Cilindrosporiosi, Phoma e Oidio: le soluzioni sono rotazioni colturali, varietà resistenti e trattamenti...

Peronospora del girasole: piante tolleranti e cure agronomiche

La difesa del girasole: contro la peronospora servono ibridi tolleranti e rotazioni colturali. Considerare la concia dei semi e trattamenti...

Come limitare i danni da uccelli sul girasole

Spaventapasseri, strisce riflettenti, cannoni ad aria compressa e innovative soluzioni dissuasive: ecco le strategie di difesa più consigliabili per...

Malattie dei cereali: quando applicare i fungicidi

Septoria, Ruggini e Fusarium. Tre le possibili tempistiche per applicare fungicidi, non tutte con la medesima efficacia: meglio scegliere i due...

Una buona semina del mais e la preparazione del terreno incrementano la produttività

Non è una novità che chi ben comincia è a metà dell’opera ma questa espressione si adatta perfettamente anche alla coltivazione del mais in primis...

Quali ibridi di girasole scegliere, quando seminare e quando raccogliere

La scelta del ciclo colturale più idoneo al proprio areale massimizza le rese in semi e olio grazie a raccolte operata a perfetta maturità degli...

Quando concimare il frumento e quali prodotti usare

Orzo, frumento e triticale: raccogliere e insilare i cereali entro metà maggio permette semine tempestive di mais e soia in secondo raccoltoLa fine...

Insetti e uccelli parassiti del mais: danni e rimedi

Nottue, piralide, elateridi e diabrotica. A questi si aggiungono corvi, cornacchie, gazze e fagiani. Come difendere il mais dagli attacchi di questi...

Mais coltura da reddito? Come valutare PLV a confronto con altre colture

Conviene ancora coltivare mais? Secondo molti operatori agricoli la risposta è NO! Ma siamo sicuri che il mais non sia più redditizio per...

Previsioni meteo inverno 2022-2023: gelo da inizio dicembre

L’andamento climatico prevede a dicembre l’arrivo di freddo intenso dalla Russia che porterà in Italia temperature sottozero, piogge e nevicate...

Stock mondiali di grano: prezzi, volumi e previsioni 2023

Orzo, frumento e triticale: raccogliere e insilare i cereali entro metà maggio permette semine tempestive di mais e soia in secondo raccoltoCina...

La ricerca genetica sulle sementi e l’ottimizzazione della razione alimentare nei bovini

Orzo, frumento e triticale: raccogliere e insilare i cereali entro metà maggio permette semine tempestive di mais e soia in secondo raccoltoCome si...

Stock mondiali di SOIA nel 2022 tra Cina, Brasile e Argentina

Previsioni dei raccolti in aumento per Usa, Brasile e Argentina. Cali del 7% in Europa e del 25% in Italia. Stock mondiali di soia sempre più in...

Il trinciato di mais contribuisce alla ruminazione e alla salute dei bovini

Il silomais rappresenta la base delle razioni alimentari delle lattifere, contribuendo a una corretta ruminazione e quindi alla salute e al...

Cereali da insilato: i vantaggi della raccolta precoce

Orzo, frumento e triticale: raccogliere e insilare i cereali entro metà maggio permette semine tempestive di mais e soia in secondo raccoltoOrzo,...

Deroghe per la semina in aree ecologiche: prorogata al 2023, ma non per le colture a uso zootecnico

A fine marzo 2022 l’emergenza bellica indusse la Ue a rivedere provvisoriamente i piani del Farm to Fork, ammettendo deroghe alla coltivazione di...

Malattie del colza: afidi e giallume virotico (TuYV)

Il Turnip yellows virus (TuYV) è trasmesso dall’afide verde del pesco e causa sensibili perdite di produzioneLe varietà di colza resistenti sono la...

Semine 2022-2023: grano e orzo, o soia e mais?

Ad agosto le intenzioni di semina pare si stiano spostando verso frumento e orzo, penalizzando così le superfici a mais, soia e girasole. Attenzione...

Mais e siccità: perdite variabili in tutto il Nord Italia

L’assenza di piogge ha determinato una grave carenza della risorsa idrica anche per le irrigazioni. Perdite quindi variabili in funzione della zona,...

Girasole: nutrizione e difesa dalle infestanti

Ottima coltura da rotazione e da reddito, il girasole necessita di alcune precise cure fitosanitarie e nutrizionali, includendo anche opzioni di...

I fitofagi del mais elateridi, diabrotica e piralide

Tre i parassiti chiave del mais, da controllare con le più opportune tecniche agronomiche e, quando necessario, tramite l’applicazione dei più...

Mais da trinciato e la difesa dalle malerbe

Pre-emergenza e post-emergenza: come proteggere la coltura dalle erbe infestanti già dalle prime fasi del ciclo colturaleLe semine di mais, da...

Cereali: 96 soluzioni contro Septoria e Ruggini del frumento

Per la protezione di steli e foglie, in special modo della foglia bandiera, è indispensabile applicare fungicidi specifici, meglio se in forma di...

Innovazioni e soluzioni LG Seeds

Un catalogo specifico per specie

Catalogo mais LG 2023