Nelle scorse ore, l’account twitter @scienceporn ha “cinguettato” un’immagine molto emblematica, una ricostruzione digitale di come apparirebbero tutte le acque della terra, (compreso ghiaccio, nubi e neve) se riunite in una massa di forma sferica messa a confronto con la sagoma del nostro pianeta. La stessa simulazione è stata fatta per il volume d’aria. Se fiumi, laghi, oceani, nevi e ghiacci perenni ci sembrano così vasti quando sono distribuiti sulla superficie, una volta condensati in una sfera, la sensazione (quasi angosciante) è che l’acqua sia veramente poca, ancor meno quella dolce!

L’immagine riprende quella precedentemente pubblicata in un articolo del U.S. Geological Survey, un ente governativo americano. L’articolo dal titolo “Quanta acqua c’è nella, dentro e sopra la terra?” entra più nel dettaglio rispetto all’immagine pubblicata su twitter (dove si hanno a disposizione solo 160 caratteri). Guardando con attenzione l’immagine sotto (un click per ingrandire) potrete notare come le sfere siano tre, di dimensioni molto diverse.

Cosa rappresentano le tre sfere?
La sfera più grande rappresenta tutta l’acqua della Terra, e il suo diametro è di circa 860 miglia. Il volume è di circa 1.386 milioni chilometri cubi (km3). La sfera comprende tutta l’acqua degli oceani, delle calotte di ghiaccio, dei laghi e fiumi, così come le acque sotterranee, l’acqua atmosferica e anche l’acqua di cui siamo fatti noi, i nostri animali domestici, gli animali selvatici e le piante, compresi i pomodori nell’orto!
La seconda sfera (per dimensione dopo la più grande) rappresenta l’acqua allo stato liquido, (acque sotterranee, laghi, acqua paludose, e fiumi). Il volume è di circa 10.633.450 km3, il 99% del quale è sotteraneo e quindi, in alta percentuale non è accessibile all’uomo. Il diametro di questa sfera è di circa 272,8 km.
La terza sfera, quella “minuscola” rappresenta l’acqua di tutti i laghi ei fiumi del pianeta, e rappresenta la maggior parte acqua necessaria alla nostra sopravvivenza. Il volume di questa sfera è di circa 93.113 km3 e il diametro è circa di soli 56,2 km. Si, meno di 57 Km! A voi non sembrano pochissimi?
Vi proponiamo il tweet di @scienceporn
All the air + water in the world including sea water, ice, lakes, clouds etc, shown on the same scale as the Earth. pic.twitter.com/gkPLDXudBQ
— SciencePorn (@SciencePorn) 30 marzo 2015
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
– Pronto il lancio del satellite che controllerà l’umidità della terra a 5 cm di profondità
– NASA: a disposizione degli agricoltori dati satellitari per far fronte alla siccità