AgriBlog

Cina: anche quest’anno il mais si essicca sull’autostrada

La Scoperta Iniziale dell’Essiccazione del Mais in Autostrada in Cina

Eravamo intenti a sitemare l’archivio degli oltre 350 articoli che abbiamo scritto e pubblicato in questi due anni e scorrendo l’elenco dei titoli  siamo stati nuovamente e fortemente impressionati dalla notizia che abbiamo riportato il 3 ottobre dello scorso anno:  Cina: si occupa l’utostrada per essiccare il mais.

La Ricerca di Conferme e la Localizzazione dell’Evento

Curiosi di capire se fosse stato un evento estemporaneo frutto di una protesta per la realizzazione di nuova autostrada o una prassi, ci siamo messi alla ricerca di aggiornamenti. La lingua non ha reso facile il lavoro ma con un po’ di fortuna, un po’ di sesto senso e tanto Google Translate abbiamo trovato un paio di link (datati tra il 15 e il 19 Settembre 2015) che hanno confermato i nostri sospetti:

Anche quest’anno gli agricoltori della citta di Zhengzhou hanno coperto di mais un tratto dell’autostrada Kexue. (dove si trova)

Ipotesi sulle Motivazioni e Dubbi sulla Salubrità

Se lo scorso anno la motivazione era dettata da ragioni pratiche e di protesta, non siamo stati in grado di comprendere le motivazioni di quest’anno. Probabilmente l’ampia sede stradale e la collocazione dell’autostrada continuano a rendere il luogo ideale per l’essicazione del mais, in linea con i metodi tradizionali locali, che prevedono appunto, l’essicazione “naturale” così come la si praticava da noi qualche decennio fa. Virgolettiamo il termine “naturale” perchè non siamo così certi che le esalazioni del mix di idrocarburi del bitume rendano il mais così salubre!

Vuoi rimanere informato sulle notizie in agricoltura?

Iscriviti alla nostra newsletter

Comentarios

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Area riservata

VEDERE LE NOSTRE NOTE TECNICHE

Risolvete i vostri dubbi agronomici con le nostre Note tecniche.
In esse troverete informazioni di qualità sulle diverse fasi e problematiche delle colture.
Note tecniche