
Che cosa è il Risk Management?
Il risk management è il processo mediante il quale si misura o si stima il rischio di eventi a cui può essere soggetta la coltura in campo. In base a queste informazioni si sviluppano le strategie, preventive, per ridurre l’impatto finale dell’evento.
Qual’è la strategia LG?
Limagrain ha sviluppato la sua strategia intorno al “cuore” della sua attività: il SEME
La ricerca lavora nell’individuazione di caratteri genetici, la qualità nelle lavorazioni, trattamenti specifici e infine l’agricoltura digitale. Tutti aspetti fondamentali per permettere al singolo seme di compiere il percorso dalla semina alla raccolta nelle migliori condizioni possibili
Nel MAIS
MIGLIORAMENTO GENETICO
Assicurare la partenza sprint del mais e la capacità di adattarsi alle condizioni di stress
una CONCIA INNOVATIVA
Incrementare la quantità e la qualità delle radici migliorando la rapidità nella risposta agli stress
selezione del seme
migliorare la selezione del seme per incrementare l’omogeneità della semina e dello sviluppo del mais
AGRICOLTURA DIGITALE
Monitorare lo sviluppo della coltura in campo per intervenire tempestivamente in caso di necessità e per identificare il momento migliore per la raccolta
nel girasole
POSIZIONE DEL CAPOLINO
Selezionare i capolini semi-reclinati riduce il rischio di danni da uccelli a maturità
la difesa della peronospora
identificazione dei geni di resistenza alla razze di peronospora ad oggi conosciute
la gestione delle infestanti
La selezione di ibridi di girasole con le più efficienti resistenze agli erbicidi in post- emergenza
AGRICOLTURA DIGITALE
Monitorare lo sviluppo della coltura in campo per intervenire tempestivamente in caso di necessità
SOLUZIONI LG
NON SOLO GENETICA
LG è impegnata nella identificazione e nella realizzazione di nuove tecnologie orientate alla salvaguardia della coltura
