AgriBlog

Twisted Whorls nel mais

Twisted Whorls nel mais

Twisted Whorls nel mais

“Twisted Whorl” nel Mais: Il Giallo Anomalo delle Foglie Spiega l’Avvolgimento del Cono Vegetativo

Girando per la campagna in questi giorni potreste imbattervi in alcuni particolari effetti visivi sulle piantine di mais; vi capiterà di vederne alcune piante nel campo che presentano alcune foglie gialle; probabilmente sono gli effetti del “Twisted Whorl”.Nelle foto si possono notare solo le conseguenze di questo fenomeno che si presenta invece con un avvolgimento a spirale del cono vegetativo, avvolgimento che impedisce la regolare apertura delle foglie in rapida crescita. Gli ingiallimenti mostrati in foto, si originano perché le foglie avvolte a spirale tra di loro, non riescono a godere della luce. Il colore verde delle foglie è dovuto alla presenza della clorofilla, che in assenza di luce non viene sintetizzata.

La fase di crescita tipica per notare i sintomi da Twisted Whorl è generalmente lo stadio V5 (5 foglie con il metodo del colletto).

Le foglie sono tipicamente contraddistinte da una lamina fogliare meno estesa e talvolta alcune possono presentare delle increspature (fisarmonica) vicino alla base della lamina fogliare. Solitamente con il procedere della crescita verso gli stadi V6-V7 la spirale può stringere talmente forte da piegare la pianta ad angolo retto rispetto al suolo.

Seguendo il link: TwistedWhorls.html potrete consultare una galleria fotografica della Purdue University che riporta casi anche molto forti di Twisted Whorls.

Vuoi rimanere informato sulle notizie in agricoltura?

Iscriviti alla nostra newsletter

Comentarios

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Area riservata

VEDERE LE NOSTRE NOTE TECNICHE

Risolvete i vostri dubbi agronomici con le nostre Note tecniche.
In esse troverete informazioni di qualità sulle diverse fasi e problematiche delle colture.
Note tecniche