
Controllo delle infestanti in pre-emergenza

Una gara di velocità
Il controllo delle infestanti in pre-emerganza è una gara di velocità tra lo sviluppo del girasole e le infestanti. È fondamentale contenere la popolazione infestante durante le prime fase di sviluppo, fino alla 6 foglia, perché le infestanti fanno competizione con il girasole per l’acqua, i nutrienti la luce.
Lo sviluppo delle infestanti determina un rallentamento nella formazione dell’apparato radicale, che se di ridotte dimensioni sarà maggiormente suscettibile allo stress idrico nella stagione estiva.
Le conseguenze?
- Perdita produttiva fino al 25% con intervento tardivo, che può raggiungere anche valori superiori al 40% senza interventi
- Riduzione del numero di acheni/calatide
- Riduzione del peso medio acheni

COME INTERVENIRE?
Si possono attuare 3 strategie che sono complementari tra di loro
- La prima è la falsa semina, o preparazione anticipata del letto di semina, che ci permetterà di colpire le infestanti a sviluppo precoce e il girasole selvatico;
- La seconda è il controllo meccanico delle infestanti, che in caso pressione di infestanti non elevata può essere sufficiente ed in alternativa all’uso di erbicidi. Spesso sono però necessari 2 passaggi per raggiungere il livello desiderato di controllo;
- La terza è il controllo chimico delle infestanti, che si basa su una attenta conoscenza delle infestanti che dovremo affrontare. L’informazione storica delle infestazioni, ci permetterà di scegliere il prodotto migliore con cui intervenire. I prodotti che possiamo utilizzare vanno da quelli ad assorbimento fogliare radicale, se l’infestante si è già sviluppata parzialmente, o all’utilizzo di anti germinello.