
Gli articoli informano su tecniche agronomiche, tendenze dei mercati, ripercussioni degli elementi climatici sul mondo agricolo
Malattie della colza, quali sono e come combatterle
Sclerotinia, Alternaria, Peronospora, Cilindrosporiosi, Phoma e Oidio: le soluzioni sono rotazioni colturali, varietà resistenti e trattamenti fungicidi autunnali e in prefioritura La coltura del colza è seminata in Italia in ragione di circa 18.500 ettari, dai quali...
Peronospora del girasole: piante tolleranti e cure agronomiche
La difesa del girasole: contro la peronospora servono ibridi tolleranti e rotazioni colturali. Considerare la concia dei semi e trattamenti fungicidi solo in caso di necessità Gli Oomiceti sono funghi che attaccano una molteplicità di colture, dalla vite al pomodoro,...
Come limitare i danni da uccelli sul girasole
Spaventapasseri, strisce riflettenti, cannoni ad aria compressa e innovative soluzioni dissuasive: ecco le strategie di difesa più consigliabili per limitare i danni da avifauna selvatica La difesa delle colture dalle avversità non si limita alle erbe infestanti, agli...
Malattie dei cereali: quando applicare i fungicidi
Orzo, frumento e triticale: raccogliere e insilare i cereali entro metà maggio permette semine tempestive di mais e soia in secondo raccoltoSeptoria, Ruggini e Fusarium. Tre le possibili tempistiche per applicare fungicidi, non tutte con la medesima efficacia: meglio...
Una buona semina del mais e la preparazione del terreno incrementano la produttività
Non è una novità che chi ben comincia è a metà dell’opera ma questa espressione si adatta perfettamente anche alla coltivazione del mais in primis con la preparazione del terreno Per avere un quadro più chiaro si deve entrare di più nello specifico. L’inizio della...
Quali ibridi di girasole scegliere, quando seminare e quando raccogliere
La scelta del ciclo colturale più idoneo al proprio areale massimizza le rese in semi e olio grazie a raccolte operata a perfetta maturità degli acheniColtura ideale per le rotazioni agronomiche, il girasole rappresenta una valida alternativa nella diversificazione...
Quando concimare il frumento e quali prodotti usare
Orzo, frumento e triticale: raccogliere e insilare i cereali entro metà maggio permette semine tempestive di mais e soia in secondo raccoltoLa fine dell’inverno vede il frumento riprendere il proprio sviluppo vegetativo. In questo momento vanno applicati concimi...
Insetti e uccelli parassiti del mais: danni e rimedi
Nottue, piralide, elateridi e diabrotica. A questi si aggiungono corvi, cornacchie, gazze e fagiani. Come difendere il mais dagli attacchi di questi parassiti Erbe infestanti e patogeni: queste le avversità più comuni del mais provenienti dal Regno vegetale e da...
Mais coltura da reddito? Come valutare PLV a confronto con altre colture
Conviene ancora coltivare mais? Secondo molti operatori agricoli la risposta è NO! Ma siamo sicuri che il mais non sia più redditizio per l’agricoltore che lo coltiva? Forse stiamo valutando solo la produzione del mais in peso e non il suo valore. La quotazione della...
Previsioni meteo inverno 2022-2023: gelo da inizio dicembre
L’andamento climatico prevede a dicembre l’arrivo di freddo intenso dalla Russia che porterà in Italia temperature sottozero, piogge e nevicate anche in pianura Sebbene le prime tre settimane di dicembre appartengano ancora all’autunno, le più aggiornate previsioni...
Stock mondiali di grano: prezzi, volumi e previsioni 2023
Orzo, frumento e triticale: raccogliere e insilare i cereali entro metà maggio permette semine tempestive di mais e soia in secondo raccoltoCina primo Paese al mondo con il 50% delle scorte globali di frumento. Previsti dalla FAO cali nelle produzioni mondiali 2022 e...
La ricerca genetica sulle sementi e l’ottimizzazione della razione alimentare nei bovini
Orzo, frumento e triticale: raccogliere e insilare i cereali entro metà maggio permette semine tempestive di mais e soia in secondo raccoltoCome si produce un mais insilato Un buon trinciato di mais è il risultato di più fattori (genetica, ambiente, tecnica di...